1° Concorso PREMIO LEONARDO 2019 - MIGLIOR INNOVAZIONE PER LA MUSICA
Il Concorso seleziona, tra i candidati al premio, i Migliori Progetti innovativi del settore musicale.
Il Premio Leonardo 2019
ISCRIZIONE GRATUITA
Scadenza Iscrizioni prorogata al: 04/05/2019

RICONOSCIMENTI
1° PREMIO:
• PREMIO LEONARDO 2019 - "INNOVAZIONE PER LA MUSICA"
• WMF AWARDS 2019 - "LEONARDO"
• ESPOSIZIONE DELL'INNOVAZIONE AL FIM
• ESPOSIZIONE DELL'INNOVAZIONE AL WEB MARKETING FESTIVAL
• ARTICOLO SU BIGBOX FREE PRESS
• UN SITO WEB DEDICATO (CREATO DA WDA)
• OSPITATA IN CASA FIM E A ROTAZIONE SU MUSICONTV
• RECENSIONE SULLA NEWSLETTER FIM
PREMI TOP TEN:
• ESPOSIZIONE DELLE PRIME 10 INNOVAZIONI AL FIM 2019.
PER TUTTI I PARTECIPANTI:
• PUBBLICAZIONE SULLA APP DEL FIM
• PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB DEL FIM
• PUBBLICAZIONE DELL'INNOVAZIONE SUL FACEBOOK PREMIO LEONARDO
Cerchiamo le migliori idee progettuali che sappiano raccontare lo spirito innovatore di Leonardo Da Vinci rivolgendoci a coloro i quali proporranno prototipi di strumenti nuovi, intuizioni creative in ambito musicale e idee progettuali innovative che possano trovare impiego nel campo musicale e abbiamo un potenziale sbocco commerciale. Per esempio: nuovi accessori per la musica, nuovi strumenti musicali, strumenti musicali costruiti con materiali nuovi o alternativi, differenti modalità di utilizzo delle tecnologie applicate alla musica, nuovi accessori per la musica e il musicista, nuovi sistemi di amplificazione, nuovi sistemi di registrazione e ascolto della musica, elaborazioni di strumenti musicali, elaborazione di apparecchiature elettroniche per l'amplificazione, elaborazione di strumenti e apparecchiature per la registrazione e l'ascolto, idee di nuovi sistemi digitali per la musica e per il musicista, adattamento all'utilizzo in ambito musicale di oggetti non musicali presentati in forma progettuale o prototipi.
Mission
Intendiamo promuovere le più significative esperienze, conoscenze e sperimentazioni sull’innovazione in campo musicale, nella convinzione che essa costituisca valore di ampio vantaggio per la collettività, sia nelle sue articolazioni tecnologiche e scientifiche, sia nel suo ruolo positivo esplicabile a favore dello sviluppo della musica e del mercato musicale.
Regolamento
1 • CRITERI DI SELEZIONE: Il Concorso seleziona le migliori idee innovative inviate. 2 • PREMI: Il Concorso da diritto a ricevere il "FIM Premio Leonardo 2019 - Innovazione per la Musica" e il "WMF Awards 2019 - Leonardo". Il Primo Classificato potrà esporre la sua innovazione nell'Area Innovation del Web Marketing Festival di Rimini, il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale e potrà esporre la sua innovazione nel Foyer dell'Auditorium Testori del FIM 2019, il Salone della Formazione e dell'Innovazione Musicale di Milano. Verrà scritto e pubblicato un'articolo sulla rivista Free Press BigBox ed una recensione nella Newsletter del FIM dedicata all'Innovazione Prima Classificata. L'ideatore dell'innovazione che vincerà il Primo Premio sarà ospitato in un Panel di Casa FIM, "l'Arena TV" nella quale si affrontano e si approfondiscono i temi principali del FIM, che sarà ripresa in streaming video con passaggi su MusicOnTV. Il Primo Classificato riceverà altresì una Borsa di Studio del valore di € 500 offerta da WDA - Web Design Artist per la realizzazione di un "Sito Web Base”* dedicato al progetto selezionato. Le Prime 10 innovazioni Classificate saranno esposte al FIM 2019 nel prestigioso Foyer dell'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia nei 2 giorni del Salone della Formazione e dell'Innovazione Musicale. 3 • CONSEGNA DEL PREMIO: Il "FIM Award Premio Leonardo 2019 - Innovazione per la Musica" sarà consegnato durante il FIM - Salone della Formazione e dell'Innovazione Musicale in una delle 2 giornate della manifestazione (16 e 17 Maggio 2019). Il"WMF Awards 2019 - Leonardo" sarà consegnato al Web Marketing Festival di Rimini in una delle 3 giornate della manifestazione (20-22 giugno 2019). I partecipanti selezionati saranno contattati dalla Direzione entro il 6 Maggio 2019. 4 • VANTAGGI PER TUTTI I PARTECIPANTI: Tutti i partecipanti (anche se non selezionati per ricevere il premio) avranno diritto ad essere intervistati dai media partner del FIM - Salone della Formazione e dell'Innovazione Musicale per promuovere la propria idea e la propria innovazione tramite le emittenti radio partner aderenti al circuito "FIM ON AIR" che si troveranno in Piazza Città di Lombardia (Milano) durante i 2 giorni della manifestazione (16 e 17 Maggio 2019). Tutte le idee proposte dai candidati saranno pubblicate nell'elenco dei partecipanti sul sito web del FIM, sulla Pagina Facebook Ufficiale del Premio Leonardo e sulla App "FIM Fiera" (scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store). Se durante l'invio della scheda di iscrizione viene inserito anche il link ad un video promozionale o dimostrativo dell'idea o del progetto presentato, quest'ultimo sarà proiettato a rotazione sugli appositi impianti video allestiti durante il FIM - Salone della Formazione e dell'Innovazione Musicale in Piazza Città di Lombardia per 2 giorni e sarà inserito a rotazione per 6 mesi nel palinsesto di MusicOnTV. 5 • COSTO DI PARTECIPAZIONE: L'iscrizione è GRATUITA. 6 • CHI PUO' PARTECIPARE: Possono partecipare al Concorso singoli creativi, gruppi di lavoro e team senza limiti di età, di nazionalità, di sesso, di religione, che abbiano almeno un innovazione o un'idea progettuale in campo musicale disponibile in forma di progetto o prototipo da esporre al pubblico. 7 • CRITERI DI AMMISSIBILITA': Le innovazioni e le idee progettuali proposte, per essere esposte, devono riassumere, in maniera chiara e semplice, l’idea, il concetto e l’essenza dell’intuizione creativa e illustrare in maniera concreta e visibile il progetto che si vuole realizzare. 8 • DOMANDA DI ISCRIZIONE: Per iscriversi occorre compilare l'apposita Domanda di Partecipazione al link "ISCRIVITI". 9 • TERMINI PER L'ISCRIZIONE: Le iscrizioni si chiuderanno il 4 maggio 2019 alle ore 12. 10 • CRITERI DI VALUTAZIONE: I progetti inviati saranno valutati per l'originalità, per l'idea innovativa, per la creatività, per gli impieghi che potrebbe avere in ambito musicale, per il potenziale sbocco commerciale, per la completezza del progetto e per i benefici che potrebbe offrire alla collettività.***Un "Sito Web Base" è composto da "4 pagine". Eventuali servizi extra al Sito Web offerto come premio (Acquisto del dominio, Realizzazione del logo, Certificato SSL, impostazioni delle mail, ecc.), se richieste dal vincitore, saranno da conteggiarsi a parte secondo listino prezzi WDA.
**La direzione si riserva il diritto di modificare il regolamento in qualsiasi momento e senza preavviso per migliorare l’evento rispettando le iscrizioni pervenute fino al momento della modifica e informando tempestivamente gli iscritti al contest.
(Ideazione e Direzione Artistica: Verdiano Vera)