The Legend Zeppelin

The Legend Zeppelin

The Legend Zeppelin nasce da un’ idea  del Fondatore Marcello Cerasuolo Batterista architetto e designer con una passione incalcolabile per la band inglese e dalla voglia di unire le sue passioni Video Arte e Led Zeppelin in una sorta di viaggio fiabesco / psichedelico che racconti una storia, la loro storia Alchemica fatta di testi ricercati spesso dal mondo di Tolkien sorretti da ritmiche e sonorità irripetibili. Il sogno è divenuto realtà, celato per un ventennio e proposto ora per il 50° anniversario della Super Band ; l'obiettivo sarà quello di raccontarlo, in luoghi soprattutto adatti ad una rappresentazione Video Mapping, già ora entusiasmante, arricchita, strada facendo, di scenografie a tema e ballerini danzanti per avvolgere lo spettatore e trasmettere il mondo dei Led Zepps. Un vero affresco degli anni '70 dove ogni appassionato, potrà contribuire con materiale selezionato, recensioni, copertine alla creazione di una sorta di Mostra itinerante che racconti prima e dopo lo show tutto ciò che riguarda gli Zepps contattandoci direttamente e condividendo la nostra passione per trasmetterla ai più giovani, restando informato sui nostri canali FB e Instagram. 

Tutto ciò è stato reso possibile dopo una lunga ricerca dei componenti idonei a ricreare il giusto sound, uniti dalla stessa passione che amano definirsi: " musicisti amatori professionali " ma al tempo stesso, delle enciclopedie del genere per cura e dedizione quasi sacrale. 

La Band 

Marcello Cerasuolo ( The Bonz '71 ) Batterista che unisce una discreta tecnica,  al suo essere animalesco tribale, con tanta voglia di  raggiungere il suono puro. 

Studi presso Drum Club prima, dove frequenta un Masterclass per Batteria ed ora con  L' Associazione "Musica e Non Solo" di Genova , esperienze in varie Rock Blues Band con  esibizioni live per oltre un ventennio su Milano e in locali e discoteche Liguri  in particolare, repertori vari come Led Zeppelin, DeepPurple, , Doors,  Saxon, Pink Floyd, Dire Straits, J. Hendrix, con partecipazione a Rock Contest e seminari sulla tecnica di John Bonham. Regia e ideazione di Spettacoli Teatrali con Video Arte e animazione virtuale volta alla comunicazione del mondo Artistico in genere. Per un ragazzo  che a soli dodici anni sentiva How Many More Times…l’anima era gia ascesa e la strada tracciata.

Alberto Frabetti (APJ) al basso, sound corposo ed accurato;Alberto Frabetti, bassista, nato a Milano il 14.05.1966. Affascinato, fin nella prima adolescenza, dalle note "robuste" della musica rock, cresce nei primi anni '80 con la musica hard rock e Metal di prima generazione. Ben presto scopre la grande passione per la ritmica ed apprende la conoscenza del basso elettrico. Collabora con con varie Cover Band nel genere Rock, Hard Rock e Heavy Metal, interpretando pezzi dei DeepPurple, Led Zeppelin, Doors, Rolling Stone, per arrivare a generi più "estremi" come AC-DC, Iron Maiden, Black Sabbath, ecc.... L'esperienza più significativa e duratura arriva nei primi anni 2000, in cui rappresenta per quasi un decennio un punto fermo della Band "Delta Del Lambro", presente in molteplici esperienze "live" a Milano e nell'hinterland milanese, fino alla fine del 2011. 

Arriva puntualmente l'occasione, offertagli dal Progetto "The Legend Zeppelin" nell'autunno del 2017, con previsioni di ben più ampia portata rispetto alle sue iniziali aspettative, quelle di suonare i pezzi simbolo di un'era storica e immortale del Rock. 

Marcello Romani
Inizio a suonare live da ragazzo con Alex Baroni, proseguo negli anni successivi con diverse formazioni a suonare nei mitici locali di Milano, vedi Il Magia Music Meeting, il Sorpasso, il Grillo Parlante ecc. Con formazioni differenti che spaziano dalla musica demenziale, all hard rock melodico con pezzi originali e una cover band di rock blues che proponeva pezzi di Jimi Hendrix ecc.
Partecipiamo e vinciamo differenzi manifestazioni musicali di quel periodo, abbiamo diversi passaggi in radio a livello nazionale; per una decina di anni insegno privatamente chitarra elettrica. Scrivo le musiche originali per la presentazione dei nuovi modelli Lexus che accompagnano il relativo DVD distribuito in tutta Italia. Dalla metà degli anni '90 ad oggi milito nella doc's band. Cover band molto amata nei principali locali della Brianza che propone cover di Musica Italiana  AC/DC, Van Halen, Bonjovi

Stefano Cucchi Alla Tastiera, Diplomato in pianoforte al conservatorio di Bologna e laureato in Musica Elettronica a pieni voti al Conservatorio di Milano, ha svolto per anni una intensa attività di tastierista e pianista. Oltre che come strumentista, si dedica al sound-design e alla ricerca timbrica, esplorando una personale modalità di Interazione tra gesto sonoro forme compositive, con un linguaggio che comprende la fusione di diversi generi musicali. I Led per continuare anche le loro sperimentazioni. 

Dulcis in fundo con Valeria Sercia (Lady Led) interprete unica e carismatica, la vera portatrice di Luce che unisce Grinta e Grazia Rock e Blues.

“Cresciuta in una famiglia di cantanti e musicisti alcuni dei quali appassionati di Blues ma comincio a proporre, a fare musica dal vivo con una vera e propria band nel 2004 quando incontrai quelli che poi si sarebbe chiamati i Panta Rei. 

Con quest' ultima proponevamo cover Blues e soul prevalentemente per poi diventare col tempo più rock. Una scuola per me fondamentale furono sicuramente le jam del lunedì del vecchio Blues House dove conobbi personaggi di spicco come Giancarlo Schinina , Joe Valeriano, Ray Accardi e tanti altri. Lì imparai ad improvvisare ,a inventarmi canzoni solo ascoltando una melodia..Il Blues.

Nel 2006 mi iscrissi all' accademia di Musica Moderna di Franco Rossi qui a Milano conseguendo il diploma nel 2009 del corso base prima e di quello di specializzazione, di perfezionamento nel 2012. In questa scuola ho avuto l'opportunita' di studiare con grandi professionisti dei generi musicali più disparati;blues,soul,jazz,rock,rhythm and blues ma ciò che ho amato sempre di più sono il blues, il rock e l'hard rock.Fin da ragazzina i miei cantanti preferiti nell'ambito rock,hard rock e metal, sono stati; Janis Joplin,Robert Plant , Ian Gillan,Ronnie James Dio e Al Atkins dei Judas Priest.Nel Blues ; Janis Joplin,Etta James,Beth Hart, Mama Thorton, Ertha Kitt,B.B King, Robert Plant,Buddy Guy,Johnny Winter.Nell' ambito jazz fin da bambina mi è sempre piaciuta Ella Fitzgerald.Ci sono tante sfaccettature della musica che adoro.Ho avuto diverse collaborazioni sia in ambito Blues che rock.Di recente ho collaborato ad un progetto rock come cantante di alcuni brani dei Deep Purple con S.Tessarin.Attualmente canto in una grande band il cui nome è Lookin' for the sun che è il risultato di una scrematura finale di tante esperienze con diversi musicisti. 

Adesso questo meraviglioso progetto realizzato da Marcello Cerasuolo ; "The Legend Zeppelin visual celebration story." Un progetto originale pieno di energia e creatività, arte allo stato puro e poi per me che Robert Plant è stato un punto di riferimento, in ambito musicale e canoro nello specifico, mi sembra grandioso che il fato abbia voluto che venissi a contatto con l'ideatore del progetto, mettendomi alla prova nel poter proporre ciò che ho sempre auspicato           ..Signori e signore...The Legend Zeppelin…sono decollati !! ”Forse è vero che attiriamo ciò che siamo”.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Back To Top